Etc SmartFade ML v3.0 Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Schalttafel Etc SmartFade ML v3.0 herunter. ETC SmartFade ML v3.0 Manuale d'uso [en] Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 100
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 0
Console di controllo
Manuale d’uso
Versione 3.0
Copyright © 2010. Electronic Theatre Controls, Inc.
Tutti i diritti riservati.
Le informazioni e le specifiche relative a questo prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso.
Numero parte:
7219M1210-3.0.0-IT
Rev. A
Pubblicazione: 2010-11
Seitenansicht 0
1 2 3 4 5 6 ... 99 100

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - Manuale d’uso

Console di controlloManuale d’usoVersione 3.0Copyright © 2010. Electronic Theatre Controls, Inc.Tutti i diritti riservati.Le informazioni e le specifi

Seite 2

4 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoProcedure di accensione e spegnimentoDisimballaggio e collegamentoLa console SmartFade ML è subito pronta per l’uso.•

Seite 3 - Capitolo 2

ETC, Inc.Sede centrale  3031 Pleasant View Road, P.O. Box 620979, Middleton, Wisconsin 53562-0979 USA  Tel +608 831 4116  Fax +608 836 1736Londra,

Seite 4 - Capitolo 3

Introduzione 5Modalità di funzionamentoTenere premuto il pulsante di alimentazione durante l’avvio per accedere al menu delle modalità di funzionament

Seite 5 - Capitolo 5

6 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoSalvataggio e caricamento sulla scheda di memoriaSmartFade utilizza una scheda di memoria SD standard (le schede SDHC

Seite 6 - Appendice A

Introduzione 7Caricare un patch dalla schedaQuesta operazione viene eseguita dal menu Salva/Carica show.Menu>Salva/Carica show>[Salva con nome]

Seite 7 - Introduzione

8 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoFormattare la scheda di memoria SDLe schede di memoria SD sono generalmente preformattate. Assicurarsi che quella uti

Seite 8 - Utilizzo del manuale

1 Informazioni generali 9Capitolo 1Informazioni generaliIn questo capitolo vengono fornite le informazioni generali necessarie per utilizzare la conso

Seite 9 - Germania

10 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoCapacità di controlloSmartFade è una console di controllo luci intuitiva e di notevole potenza per 48 canali d’inten

Seite 10 - Procedura di spegnimento

1 Informazioni generali 11Funzioni del pannello frontaleQui viene presentata un vista d’insieme delle funzioni del pannello frontale di SmartFade ML.

Seite 11 - Modalità di funzionamento

12 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoFader e pulsanti a contattoLa console è dotata di 24 fader. Essi possono essere impostati per il controllo di intens

Seite 12 - Salvare uno show sulla scheda

1 Informazioni generali 13CrossfaderIl crossfader è composto da due fader, Live e Next, più i pulsanti transport. Permette di eseguire dissolvenze tra

Seite 13 - Caricare profili dalla scheda

La riproduzione dei contenuti del presente manuale è consentita unicamente per scopi non commerciali. ETC si riserva ogni altro diritto.ETC®, Emphasis

Seite 14 - ATTENZIONE:

14 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoFunzioni Display LCD e rotelleI menu LCD consentono un accesso rapido alle funzioni. Parametri dei display LCD, pagi

Seite 15 - Informazioni generali

1 Informazioni generali 15Filosofia della consoleSmartFade ML è concepita per un uso intuitivo, pur presentando caratteristiche avanzate per un sistem

Seite 16 - Capacità di controllo

16 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoStruttura dei dati e temporizzazioneLa struttura dei dati è molto semplice. I fader offrono un controllo diretto del

Seite 17 - Pulsanti generali

2 Configurazione 17Capitolo 2ConfigurazioneLa configurazione predefinita di SmartFade ML consente di controllare 48 canali dimmer, senza particolari p

Seite 18 - Indipendenti

18 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoUscite DMXDMX (Digital MultipleX) è uno standard (o protocollo) diffuso in tutto il mondo, utilizzato in SmartFade M

Seite 19 - La sezione Select

2 Configurazione 19Cancellazione/impostazione di un patchCancellare un patch d’intensitàIl patch d’intensità per INT A e INT B viene cancellato dal me

Seite 20 - <<

20 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoPatch dei dimmer (INT)48 canali d’intensità possono essere collegati in patch a due universi DMX (1024 uscite). Sono

Seite 21 - Filosofia della console

2 Configurazione 21Patch per canaleL’esecuzione del patch per canale è semplice quanto quella per dimmer. L’unica differenza consiste nel fatto che il

Seite 22

22 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoPatch degli indipendentiI pulsanti indipendenti IND 1 e IND 2 offrono due uscite separate da tutti gli altri comandi

Seite 23 - Configurazione

2 Configurazione 23Patch di device24 canali di device possono essere collegati in patch a due universi DMX (1024 uscite). Ogni device può avere un foo

Seite 24 - Uscite DMX

iIndiceIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1Utilizzo del manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Seite 25 - Cancellare un patch di device

24 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoProvare il deviceNon appena i device vengono collegati in patch, passano nella posizione predefinita o “Home”. Per i

Seite 26 - Patch dei dimmer (INT)

2 Configurazione 25Impostazioni dei deviceÈ possibile invertire e/o scambiare le funzioni pan e tilt singolarmente per ciascun device. Solitamente ci

Seite 27 - Patch per canale

26 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoConfigurazione della consoleFunzioni di eliminazioneL’eliminazione dei dati viene eseguita dal menu Configurazione.M

Seite 28 - Patch degli indipendenti

2 Configurazione 27Memory RubberbandSe la funzione è attiva, i parametri dei device (non i canali d’intensità) seguono il fader su e giù. Se la funzi

Seite 29 - Patch di device

28 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoVersione del softwareÈ possibile verificare la versione software della console nel menu Configurazione.Menu>Confi

Seite 30 - Comandi dei device

2 Configurazione 29Configurazione MIDISmartFade ML comprende alcune funzionalità MIDI (Musical Instrument Digital Interface) che consentono di eseguir

Seite 31 - Impostazioni dei device

30 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoSincronizzazione di due SmartFadePer sincronizzare il playback di due console SmartFade è sufficiente connettere l’u

Seite 32 - Configurazione della console

2 Configurazione 31Canale MIDILe funzioni MIDI di base e avanzate non comprese in MSC vengono inviate e ricevute sul medesimo canale MIDI. Tale funzio

Seite 33 - Configurazione 27

32 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoProiettori motorizzati con profili personalizzatiProiettori motorizzati con profili personalizzatiSmartFade ML inclu

Seite 34 - Calibratura dei LED

2 Configurazione 33Modificare un profilo in direttaL’operazione si esegue al meglio con il device connesso, dato che tutti i parametri possono essere

Seite 35 - Configurazione MIDI

ii SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoCancellare un patch di device . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19Patch dei dimmer (INT) . . . . .

Seite 36

34 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoSpeciale - Mix di colori CMY, RGB e RAGBDato che SmartFade ML semplifica il mix di colori in Hue (Tinta) e Saturatio

Seite 37 - Invio di controller MIDI

2 Configurazione 35Esempio (in blind) - Intensità Passo 1: Premere il pulsante a contatto 1 nella pagina di parametro PARAM 1. Il fader di parametro e

Seite 38 - Aprire l’editor dei profili

36 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoEsempio (in blind) – Pan/Tilt 16 BitAlcuni device offrono una risoluzione a 16 bit per Pan e Tilt. Ciò viene control

Seite 39 - 2 Configurazione 33

2 Configurazione 37Speciale - Dissolvenza con intensitàUna volta assegnati i parametri in diretta o in blind, premere (MENU) per passare dall’editor d

Seite 40

38 SmartFade ML v3.0 Manuale d’uso

Seite 41 - 2 Configurazione 35

3 Programmazione 39Capitolo 3ProgrammazioneUna volta impostata la console per il controllo dei dimmer e dei device del sistema di illuminazione, si pu

Seite 42

40 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoCanali d’intensitàLe intensità dei dimmer e dei device vengono impostate con i fader. Premere semplicemente uno dei

Seite 43 - Speciale - Inverti parametro

3 Programmazione 41Modificare un range di canaliÈ possibile selezionare un qualsiasi range di canali e modificarlo proporzionalmente nel menu Canali.M

Seite 44

42 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoDeviceSmartFade ML è concepita appositamente per gestire device quali i proiettori motorizzati in modo molto semplic

Seite 45 - Programmazione

3 Programmazione 43Selezione dei devicePer poter fare qualsiasi operazione con un device, bisogna prima selezionarlo. A questo scopo si adoperano i pu

Seite 46 - Canali d’intensità

iiiParametri dei device . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45Palette di device . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Seite 47 - Impostare un range di canali

44 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoGruppi di devicePer richiamare rapidamente una selezione di device conviene memorizzarla come gruppo. Sono disponibi

Seite 48

3 Programmazione 45Parametri dei deviceCon SmartFade ML un device può avere fino a 48 parametri diversi, ad esempio pan, tilt, gobo, ecc. Questi param

Seite 49 - Selezione dei device

46 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoPulsanti di navigazioneNota:Per tornare al menu del parametro precedente, tenere premuto MORE e premere SEL.Controll

Seite 50 - Gruppi di device

3 Programmazione 47Palette di deviceAllo scopo di facilitare la programmazione dei device, è possibile memorizzare i parametri in riferimenti denomina

Seite 51 - Parametri dei device

48 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoRichiamare una palette registrata*È anche possibile tenere premuto FOCUS, COLOR o BEAM selezionando più palette di s

Seite 52 - Controllo del colore

3 Programmazione 49Parametri FanLa funzione Fan permette di propagare rapidamente una gamma di valori sui device selezionati per un parametro specific

Seite 53 - Palette di device

50 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoModalità EvidenziatoreLa modalità Evidenziatore (Highlight) è concepita per i casi in cui ci si trova a regolare un

Seite 54 - Funzioni generali dei device

3 Programmazione 51EffettiLa console offre una libreria predefinita di 33 effetti, che utilizzano delle forme d’onda per generare il risultato. Questi

Seite 55 - 3 Programmazione 49

52 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoNota:Gli effetti di forma sono stati concepiti pensando a situazioni di illuminazione comuni. Raccomandiamo di farne

Seite 56 - Modalità Evidenziatore

3 Programmazione 53Effetti ColorGli effetti Color sono concepiti per essere applicati specificamente ai device dotati di sistemi di mix dei colori.Avv

Seite 57 - Effetti Shape

iv SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoClear . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82Bump Master . . .

Seite 58

54 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoEffetti LinearGli effetti Linear possono essere applicati a un qualsiasi parametro di device e alle intensità dei di

Seite 59 - Effetti Color

3 Programmazione 55MemorieOgni intensità e parametro di device, compresi gli effetti, può essere memorizzato in una memoria per il playback. Sono disp

Seite 60 - Effetti Linear

56 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoRegistra selezionatiCon l’opzione Registra selezionati vengono registrati e riprodotti i device selezionati più tutt

Seite 61 - Registrare una memoria

3 Programmazione 57Snapshot (istantanea)La funzione Snapshot è concepita per permettere di catturare l’uscita corrente e memorizzarla in una memoria i

Seite 62 - Registra selezionati

58 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoSequenzeUna sequenza è una lista che contiene fino a 24 passi, che possono essere registrati e riprodotti (playback)

Seite 63 - Snapshot (istantanea)

3 Programmazione 59Registrare una sequenzaProvare una sequenzaPremere CLEAR quattro volte per cancellare tutte le intensità. Selezionare la modalità M

Seite 64 - Sequenze

60 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoStackLa sequenza di Stack viene registrata e riprodotta sul crossfader. È concepita come la cue list principale di

Seite 65 - Registrare una sequenza

3 Programmazione 61Registrare lo Stack dai pulsanti a contattoQuesta funzione consente di creare lo Stack con memorie o canali d’intensità referenziat

Seite 66

62 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoRegistrare uno stato Stack o “cue”È possibile registrare un passo dello Stack come stato di memoria unico. In altri

Seite 67 - 3 Programmazione 61

3 Programmazione 63Registra selezionatiCon l’opzione Registra selezionati vengono registrati e riprodotti i device selezionati più tutti i canali d’in

Seite 68 - Registra tutto

Introduzione 1IntroduzioneCongratulazioni per aver acquistato la console di controllo luci SmartFade ML. La console SmartFade ML offre un’ampia gamma

Seite 69 - 3 Programmazione 63

64 SmartFade ML v3.0 Manuale d’uso

Seite 70

4 Modifica 65Capitolo 4ModificaDopo aver cominciato a registrare informazioni come descritto in Programmazione, è possibile riprodurre tali informazio

Seite 71 - Modifica

66 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoModifica delle memorieOgni memoria può essere modificata in blind (fader a zero) o direttamente (fader al massimo va

Seite 72 - Modifica delle memorie

4 Modifica 67Eliminare una memoriaÈ possibile eliminare direttamente una singola memoria o sequenza. Eliminare più memorieÈ possibile eliminare dirett

Seite 73 - Copiare una memoria

68 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoTemporizzazione predefinita dei deviceSono disponibili due tipi di temporizzazione predefinita dei device. • Tempo M

Seite 74 - Tempi di memoria FCB

4 Modifica 69Modifica di sequenze e StackI passi di sequenze e di Stack si modificano nella stessa maniera. Lo Stack ha delle funzioni di modifica in

Seite 75 - Modifica di sequenze e Stack

70 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoEliminare un passoPasso 1: Premere EDIT. Passo 2: Selezionare una sequenza premendo un pulsante a contatto, oppure

Seite 76 - Inserire un passo

4 Modifica 71Inserire un PointQPasso 1: Premere EDIT. Passo 2: Selezionare lo Stack premendo STACK.Passo 3: Selezionare Passo (rotella 1) e Inserisci

Seite 77 - Inserire un PointQ

72 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoCopiare una sequenzaEliminare una sequenza o lo StackÈ possibile eliminare direttamente ogni singola sequenza (o mem

Seite 78 - Copiare una sequenza

4 Modifica 73Modalità di esecuzionePer una sequenza sono possibili tre modalità di esecuzione: Manuale, Una volta e Loop (predefinito).Passo 1: Premer

Seite 79 - Modalità di esecuzione

2 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoUtilizzo del manualeLo scopo di questo manuale è di mettere l’utente in condizioni di utilizzare la console senza per

Seite 80 - Tempi di sequenza e di Stack

74 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoTempi di sequenza e di StackOgni passo di sequenza può avere tre tempi: un tempo di salita (Up), un tempo di discesa

Seite 81 - 4 Modifica 75

4 Modifica 75Modifica in blind dei tempi dei passiÈ possibile modificare in blind i tempi per ciascun passo di una sequenza o dello Stack. Questa oper

Seite 82

76 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoTempo globale per tutti i passiÈ possibile modificare in maniera globale i tempi di tutti i passi di una sequenza o

Seite 83 - Modifica di effetti

4 Modifica 77Modifica di effettiTutti gli effetti devono essere modificati per poter essere utilizzati. Nel presente capitolo viene descritto come mod

Seite 84

78 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoModificare gli effetti lineariUn effetto vuoto, quando viene avviato, passa automaticamente alla modalità Modifica e

Seite 85 - 4 Modifica 79

4 Modifica 79Modificare gli effetti di coloreUn effetto vuoto, quando viene avviato, passa automaticamente alla modalità Modifica effetto. Premere MOR

Seite 86 - Modifica delle palette

80 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoModifica delle paletteLe palette sono memorizzate come riferimenti nelle memorie per effettuare rapidamente le corre

Seite 87 - Playback

5 Playback 81Capitolo 5PlaybackUna volta programmate le informazioni, è possibile riprodurle in diversi modi. In questo capitolo vengono descritte le

Seite 88 - Funzioni generali

82 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoFunzioni generaliFunzione Master e BlackoutPer ottenere una resa luminosa (sia pur minima) occorre che il fader mast

Seite 89 - Modalità dei fader di memoria

5 Playback 83MemorieLe memorie vengono riprodotte dai fader in modalità MEMS. In ognuna delle 12 pagine di fader, i pulsanti con le memorie registrate

Seite 90 - Memory Rubberband

Introduzione 3Supporto dell’Assistenza tecnica ETCIn caso di difficoltà, l’aiuto più immediato è fornito dai riferimenti che s’incontrano nel presente

Seite 91

84 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoCancellare l’uscita dai fader di memoriaEsempi di utilizzo dei fader di memoriaImparare ad utilizzare SmartFade ML i

Seite 92 - Rate e BPM per le sequenze

5 Playback 85Sequenze Le sequenze vengono riprodotte dai fader in modalità MEMS. In ognuna delle 12 pagine di fader, quando una pagina viene seleziona

Seite 93 - Stack e crossfader

86 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoRate e BPM per le sequenzeIl pulsante RATE consente di assegnare priorità Rate, Fade e BPM a qualsiasi sequenza. Ciò

Seite 94 - Rate per lo Stack

5 Playback 87Stack e crossfaderIl crossfader può essere utilizzato per il playback dello Stack con un massimo di 199 passi, oppure per il funzionament

Seite 95 - 5 Playback 89

88 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoSaltare ad un passoCon questa funzione è possibile saltare direttamente a un qualsiasi passo dello Stack. Cambiare i

Seite 96 - Aggiornamento del software

5 Playback 89Dissolvenza incrociata a scena singolaQuando STACK è disattivato e NEXT attivato, la console SmartFade ML è configurata per l’esecuzione

Seite 97 - Aggiornamento tramite USB

90 SmartFade ML v3.0 Manuale d’usoAppendice AAggiornamento del softwareQuest’appendice contiene le istruzioni per l’aggiornamento del software della c

Seite 98

A 91Aggiornamento tramite USBPer eseguire l’aggiornamento tramite USB è necessario avere un PC con sistema operativo Windows (Windows 98, Windows 2000

Seite 99

iIndexNumerics16 bit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36Aaccensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Seite 100 - ETC, Inc

iiPatch Live o in blind . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20patch predefinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20patch, def

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare